Il Giardino Sospeso
Quasi cento anni di storia
Uno chef ed uno staff con la voglia di percorrere nuove strade
Acqua termale
Un parco
Settanta passi, dalla hall alla sala
Quattro grandi finestre
Otto tende
Dodici tavoli e ventiquattro sedie
Lavorare nella sala come in un contemporaneo giardino d'inverno,
creare un angolo di tranquillità appartato, un luogo che possa
provare a sorprendere nel suo essere “diverso”, ma anche in
dialogo con ciò che lo circonda.
Il Giardino sospeso, un ristorantino in cui stimolare i sensi e
assaporare una cucina locale che vive tra il mare e le colline.
Possono accedere al ristorante i bambini dai 12 anni in su.
? Per avere maggiori informazioni sugli allergeni presenti nelle pietanze
si richieda al personale in servizio la consultazione del libro degli allergeni.
* A seconda del periodo e della stagionalità il prodotto potrebbe essere fresco o abbattuto in proprio (e/o congelato all’origine al fine del mantenimento delle caratteristiche organolettiche e sensoriali (o qualitative).
Abbiamo pensato ad un luogo dove poter degustare una cucina del territorio che si arrampica sui colli romagnoli, ma è a due passi dal mare... Prodotti sani, semplici e genuini, cucinati sapientemente e con l'aggiunta del nostro ingrediente segreto... l'amore.
Disegni creati da

Le Portate secondo
la nostra Idea di Natura
Il nostro Antipasto Romagnolo della terra... Hummus di ceci, quinoa romagnola, borragine in tempura e tortelli alla lastra
Involtini di pasta di riso farciti con fagioli cannellini, mele ed erbette aromatiche
Paccheri “Stupefacenti” (impasto con farina di canapa) con mantecatura vegetale e cromatismi autunnali
Crema di sedano rapa, polpettine vegane e “ricotta di mandorle”
Scaloppa di Seitan alla Veneziana con budino di carciofi e salsa leggermente piccante
Medaglione di ceci e zucca farcito ai porcini con crema di cavolfiori affumicati
Antipasti
“Pop Corn” di mazzancolle con le nostre salse e misticanza aromatica *
L’insalata di polpo… sullo spiedo *
Le Delizie del Mar Adriatico semplicemente gratinate *
Degustazione di salumi e formaggi a km0, piadina, marmellate, la nostra giardiniera e fichi caramellati *
“E che cavolo!!! Che hai nella Zucca?”
Lonzino di mora romagnola cotto a bassa temperatura con insalata di sedano rapa, mela verde, noci e porcini fritti
Primi Piatti
“Ri - Sotto - Marino”
(min. 2 persone)
Padellata di chitarrine caserecce con molluschi e crostacei, pomodoro fresco e basilico *
I Nostri Cappelletti… di mare su crema di broccoletti e burro ai crostacei
Casoncelli bergamaschi con burro, salvia, pancetta croccante e vellutata di topinambur
“La Sardegna incontra la Romagna”
Fregola sarda con salsiccia, sangiovese e pecorino di fossa
Tagliatelle al grano arso con verdure brasate in padella, crema di sedano rapa e ricotta affumicata
Secondi Piatti
Il Nostro Fritto senza spine …rigorosamente con pescato nostrano*
Calamaro arrostito, zucca alla curcuma e schiuma di latte di cocco *
La nostra grigliata secondo il pescato giornaliero
(consultare il cameriere sulla proposta del giorno
Dalla nostra griglia:
› Guanciotta di manzo laccata al sangiovese con ortaggi glassati al burro e zenzero
› Tagliata di “Scottona Romagnola” con sale dolce di Cervia e rosmarino
› Carré di agnellino nostrano in crosta di senape dolce e grissini
Dessert
“Tienimisù…”
Polenta e Oséi bergamasca… a modo mio
Trilogia al Pistacchio
Passeggiata nel bosco di Fratta Terme
Seadas sarde con miele aromatizzato al limone e zenzero
La Semifreddo allo Yogurt, Frutti Rossi e Flan caldo alle mandorle
Menù Degustazioni
Affidati all’estro dello Chef e scegli il percorso pensato per te...
Cinque portate dall’antipasto al dolce
“Natura & Amore” (min. 2 persone)
“Sui Colli Romagnoli” (min. 2 persone)
“A Due Passi dal Mare” (min. 2 persone)